27-31-32-33-34 MEDICO_mobile

Amebiasi

INFORMAZIONI SULLA MALATTIA

L’amebiasi è una malattia che colpisce l’intestino crasso, provocata dal protozoo Entamoeba histolytica, che ha ricevuto il suo nome nel 1903 dal biologo tedesco Fritz Schaudinn, a causa della sua capacità di danneggiare i tessuti (lisi)

L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che siano circa 50 milioni le persone al mondo infettate dal protozoo.

L’infezione è causata da un protozoo intestinale, l’Entamoeba hystolitica, che si presenta in natura in due forme:

  • La ciste, forma dormiente che permette all’ameba di sopravvivere in condizioni estreme (come quelle di estrema acidità dello stomaco) e in cui infetta l’organismo ospite;
  • Il trofozoita, la forma attiva in cui l’ameba, arrivata nell’intestino, riprende le funzioni vitali come alimentazione e movimento e in cui può causare la malattia.

Si è stimato per lungo tempo che circa il 10% della popolazione mondiale fosse infetta da Entamoeba hystolitica, ma in realtà la quasi totalità dei casi (90%) sono dovuti ad altre specie meno pericolose. Siamo infatti a conoscenza di quattro specie di Entamoeba morfologicamente identiche:

  • E. histolytica (patogena)
  • E. dispar (colonizzatore innocuo, molto comune)
  • E. moshkovskii (meno comune, patogenicità incerta)
  • E. bangladeshi (meno comune, patogenicità incerta)

L’E. hystolitica può convivere con l’ospite, ricevendone i nutrienti necessari alla sua sopravvivenza senza provocare danni (commensalismo), oppure può invadere i tessuti causando infezioni intestinali o extra-intestinali e, quindi, la malattia. Le infezioni asintomatiche sono le più comuni, ma possono dare origine a problemi di salute in circostanze particolari, come in presenza di altre malattie o di stati di immunodepressione.L'infezione da E. histolytica è multifattoriale e dipende dall'interazione tra l'ameba, l'ospite e il microbiota o microrganismi patogeni. Sono state ottenute molte informazioni sui fattori di virulenza, sul metabolismo e sui meccanismi di patogenicità di questo parassita. Si sa tuttavia meno sulla sua relazione con l'ospite durante le diverse fasi della malattia.

La trasmissione avviene nella maggior parte dei casi per ingestione di acqua o cibo su cui sono presenti cisti mature, ma è anche possibile la trasmissione per via sessuale in seguito a contatti orali-anali ed oro-genitali.
Le mosche domestiche possono essere dei vettori, capaci di trasportare le cisti conservandole persino nel loro intestino.

L’amebiasi è diffusa in tutto il pianeta, con 35-50 milioni di persone infettate da E. hystolitica, e provoca tra 40 e 100.000 decessi ogni anno, fatto che la rende la quarta causa di morte causata da un'infezione da protozoi. La distribuzione dei casi non è però uniforme: la prevalenza varia notevolmente tra le diverse regioni del pianeta, dal solo 1-2% nei climi temperati al 50% in molti paesi nelle regioni calde e umide, con numeri maggiori nei Paesi non industrializzati, dove la diffusione è legata all’accesso a fonti d’acqua e al livello dei servizi igienico sanitari e dove rappresenta un grosso problema, in particolare nei bambini. Con l'aumento dei viaggi e dell'emigrazione verso i paesi sviluppati dalle aree endemiche, l'incidenza e la prevalenza dell'amebiasi continuano ad aumentare. Poiché la maggior parte dei pazienti è asintomatica, la diagnosi e il trattamento possono essere difficili per i medici, portando potenzialmente alla continua diffusione della malattia. L'Africa è la regione del mondo più colpita da questa infezione, ma è un problema che rimane inesplorato e l'epidemiologia dell'amebiasi rimane fortemente incerta in questa parte del mondo. Nei paesi dell'America Centrale e dell'America Latina, il parassita mostra un comportamento endemico principalmente in Messico, Brasile ed Ecuador. In Messico, ad esempio, il tasso di incidenza dell'amebiasi intestinale dal 1995 al 2000 è stato compreso tra 1.000 e 5.000 casi / 100.000 abitanti / anno. Nell'ultimo decennio è aumentato anche il rischio di amebiasi nei paesi asiatici ( Giappone, Taiwan e Corea del Sud ) in particolare tra gli uomini che hanno rapporti sessuali con uomini, probabilmente a causa del contatto sessuale orale-anale.Per quanto riguarda l’Europa la maggior parte dei casi è d’importazione e colpisce viaggiatori e immigrati provenienti da aree endemiche. Da menzionare il caso della Spagna, in cui questa malattia era spesso presente nel secolo scorso ma che è stata praticamente debellata dopo i miglioramenti nelle infrastrutture per fognature e acqua potabile.

Normalmente l'ospite tiene sotto controllo il parassita vivendo nel lume intestinale e nutrendosi di batteri, cellule ospiti sparse e cibo residuo. Tuttavia a causa di segnali sconosciuti, E. histolytica può portare all'infezione sintomatica chiamata amebiasi intestinale (IA) con diversi gradi di gravità. Nel corso dell’infezione, il parassita penetra nei tessuti intestinali e si nutre di globuli rossi e cellule apoptotiche e necrotiche, provocando sintomi che vanno dal dolore addominale e dalla colite ulcerosa con muco e sangue (detta dissenteria amebica) all'appendicite e all’ameboma (lesioni anulari del cieco e del colon ascendente. È possibile in casi rari che la diffusione dell’ameba non si limiti all’intestino, provocando malattie come l’ascesso epatico amebico (o ALA), la polmonite, la pericardite purulenta e persino l’amebiasi cerebrale, in cui l’infezione colpisce il cervello. È interessante notare che l'IA è stata confrontata a livello cellulare e molecolare con le metastasi del cancro del colon, poiché sia le cellule tumorali che le amebe seguono lo stesso percorso verso il fegato e altri organi e stabiliscono microecosistemi invasivi che coinvolgono tipi simili di cellule ospiti e molecole.

Una corretta diagnosi di IA è fondamentale per controllare la diffusione dell'amebiasi, per quanto sia impegnativa perché basata su sintomi clinici e test di laboratorio che mancano di sensibilità e specificità elevate. Nei paesi in via di sviluppo la ricerca si basa tradizionalmente sull'identificazione di cisti mature nei campioni di feci. Sebbene questo sia considerato il test gold standard nella diagnosi di IA, l'osservazione microscopica presenta inconvenienti critici, tra cui una scarsa sensibilità (circa il 60%) e l'incapacità di distinguere l’ameba patogena dalle specie non aggressive. Inoltre, può risultare difficile differenziare queste quattro specie di amebe da altre del colon umano e, ancor di più, da alcuni tipi di globuli bianchi. Diverse variabili come la condizione di conservazione, il tempo impiegato per l'elaborazione del campione, campioni fissi o meno e la densità del parassita, influenzano il risultato dell'osservazione microscopica. Gli ELISA basati sulla cattura di antigeni amebici nelle feci hanno avuto più successo. Hanno addirittura permesso lo sviluppo di kit commerciali che possono persino differenziare E. histolytica da E. dispar. Questi kit diagnostici consentono la generazione di risultati affidabili in maniera molto rapida seguendo semplici istruzioni, ma sono costosi a causa dell'uso di Abs monoclonali (mAbs) per la cattura dell'antigene e quindi non vengono utilizzati di routine nei laboratori clinici.

Una volta diagnosticata la malattia è necessario seguire un piano terapeutico ben definito. Numerosi composti sono stati usati per trattare l'IA, alcuni dei quali sono stati rimossi dal mercato a causa della loro tossicità. Gli antiamoebici esercitano la loro azione a due diversi livelli:

  • a livello luminale agiscono solo sul lume intestinale e sono usati per trattare la colite amebica non dissenterica (p. Es. Diiodoidrossichinolina, paromomicina e diloxanide)
  • a livello sistemico vengono assorbiti nel sangue e agiscono nei tessuti (come nitroimidazoli) e sono più utili nei casi sintomatici.

Il trattamento dell'amebiasi sintomatica normalmente si basa di metronidazolo perché è efficace e disponibile in commercio a basso costo. Questo farmaco appartiene al gruppo dei nitroimidazoli, efficaci contro diversi protozoi parassiti sia a livello intestinale che tissutale. Questi trattamenti sono indicati nei pazienti con amebiasi intestinale sintomatica e nei portatori di cisti asintomatici, ma a causa del loro rapido assorbimento intestinale, sono più efficaci contro l'ALA. La nitazoxanide, un derivato della nitrotiazolil-salicilamide, è un agente antimicrobico ad ampio spettro con attività contro protozoi, nematodi, cestodi, trematodi e batteri anaerobici. Il trattamento dell'IA con nitazoxanide è più efficace del metronidazolo (tasso di guarigione del 70-90%). Sebbene il meccanismo d'azione sia simile a quello del metronidazolo, l'efficacia di questo farmaco potrebbe essere dovuta alle differenze tra le due molecole. Il nitazoxanide interagisce e inibisce l'enzima piruvato ossidoreduttasi, lo stesso enzima che riduce il metronidazolo e lo attiva, ei prodotti dell'attivazione del nitazoxanide non inducono mutazioni del DNA come è stato osservato con quelli del metronidazolo.

r dengue.

L'amebiasi potrebbe essere facilmente evitata adottando abitudini igieniche di base e avendo accesso a servizi igienici e acqua di rubinetto. Solo le persone che vivono in aree endemiche o vi si recano sono a rischio. Sebbene molti sforzi siano stati dedicati allo sviluppo di un vaccino contro E. histolytica, non ci sono ancora prove sufficienti a sostegno di una protezione efficace e duratura contro l’infezione da ameba. Le risposte nei modelli animali suggeriscono che potrebbe essere possibile sviluppare un vaccino umano vitale, avanzando per andare oltre la fase preclinica. Sfortunatamente, tuttavia, l'induzione della memoria a lungo termine non è stata ancora dimostrata nei modelli animali, segno distintivo di un vaccino di successo. Il fatto che alcune persone siano in grado di sviluppare un'immunità parziale contro l'infezione intestinale rimanendo asintomatiche indica che il potenziale di sviluppo di un vaccino efficace è promettente.


La tua sicurezza e la tua salute sono al centro del nostro impegno. Puoi contare sempre sull'esperienza e la competenza del team Ambimed.
Hai bisogno di ulteriori informazioni o di assistenza per la prenotazione? Chiama il tuo assistente dedicato

02 87399117

Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.